Silvia Baracani

Architetta, fondatrice di via del Porcellana 59 rosso

silvina50100@gmail.com

3480840303

http://www.viadelporcellana59rosso.it

Mi chiamo Silvia Baracani, e ho scoperto che il modo giusto per definirmi è multipotenziale, ovvero una persona che nella vita non può fare un’attività sola poiché le sue passioni sono molteplici. Sono architetta, ho co-fondato il network di Coworking Multiverso nel 2011, lo studio sperimentale di progettazione Joint Studio insieme a Stefano Bonifazi nel 2012 e al momento sono la manager di @viadelporcellana59rosso, un luogo che ho ristrutturato pezzo per pezzo per mettere insieme lavori artistici e donne. È stato un lungo cammino iniziato nel 2017 come Coworking al femminile per poi finalmente consolidarsi in studio condiviso con dei progetti definiti. Credo nella contaminazione e nella condivisione di competenze: così far convivere tatuaggi, maglieria e interior design con un approccio artistico, permette di creare una rete di persone interessanti con cui lavorare, scambiare idee e sostenersi a vicenda. La frase che mi rappresenta di più  è “da cosa nasce cosa” di Munari.

Durante il lockdown ho fatto il corso per agente immobiliare, per ampliare il mio raggio di azione e coniugare i miei lavori di interior design con la ricerca di case, adoro fare sopralluoghi e immaginarne le potenzialità. Concepisco gli spazi come una cosa in continua trasformazione insieme agli abitanti. Il mio approccio è una progettazione condivisa in cui sono una figura di connessione, guida e facilitazione. Penso che tutti e tutte abbiano doti nell’arredare e immaginare i propri spazi e credo che il risultato debba essere una sommatoria di azioni e di scelte dettate da un dialogo. Cercare il compromesso giusto è un po’ il mio pallino. Anche Via del Porcellana è il risultato di un percorso progettuale condiviso in cui sono alla guida ma ho avuto al mio fianco delle meravigliose complici: Maya ed Elena sono parte attiva nella progettazione continua dello spazio in cui io opero una sintesi.

C’è poi l’associazione All Sisters dove altre compagne e compagni di viaggio attraversano e contribuiscono a popolare lo spazio di attività, idee e progetti artistici.

Ultima cosa, ma per me importante è mangiare bene e sentirmi utile. Per questo gestisco un Alveare a Campo di Marte, ovvero un punto di distribuzione di prodotti km zero e filiera corta che fa parte del grande progetto Alveare che dice sì. Ogni martedì dalle 17.30 alle 19, all’interno del Coworking Multiverso, gestisco la distribuzione di prodotti locali acquistati attraverso la piattaforma alvearechedicesi.it dai cittadini del quartiere.

Ah! Amo molto leggere, soprattutto libri di fantascienza, adotto piante in continuazione e adoro ballare.